Generare relazioni attraverso le scienze sensoriali

Una nuova professione: Narratore del gusto

Nel 2012 nasce una nuova figura professionale che comunica con tecniche innovative per soddisfare il pubblico, abbandonando la passività relazionale. Ecco il Narratore del gusto, una guida che rende protagonisti, insegna giocando e trasforma gli incontri in esperienze emozionanti seguendo le regole del marketing narrativo.

I progetti in corso

Leader e carriere

Qualsiasi socio nei Narratori del gusto è un Leader in pectore che può ottenere la nomina per:

la costruzione di relazioni con aziende, organizzazioni e persone finalizzate alla crescita sociale

l’organizzazione di gruppi per attività formative, sociali e culturali

qualsiasi attività che comporti la costruzione di relazioni

Il Leader può accedere al ruolo di Docente partendo dall’abilitazione di Brand Teller per poi passare alle successive di Brand Ambassador (o Guida Sensoriale) e Trainer.

Le carriere nei Narratori del gusto

I LEADER DEI NARRATORI DEL GUSTO

Organizzazione e imprese

Le organizzazioni e le imprese che aderiscono ai Narratori del gusto non costituiscono solamente un grande bacino operativo per i professionisti soci, ma anche le sedi che rendono evidente la nostra attività.

La via della conoscenza e i codici sensoriali

I percorsi formativi dei Narratori del gusto si basano su tre elementi:

  • Psicologia della percezione, per comprendere i fenomeni alla base della comunicazione, all’approccio ai territori e ai prodotti, e al trasferimento di emozioni;
  • Tecniche dei giochi sensoriali: per creare percorsi ludici specifici per ogni tipo di interlocutore e momento;
  • Conduzione di gruppi ed eventi: per la gestione della comunicazione e dei giochi sensoriali.

Il percorso di base si compone di tre corsi (Brand Teller, Brand Ambassador e Guida Sensoriale) che sono poi completati dai Codici Sensoriali e dai corsi di alta formazione che vengono banditi alla bisogna.

L'informazione interattiva

I Narratori del gusto ricevono gratuitamente L’Assaggio e Sensory News che fanno parte dell’Officina della comunicazione sensoriale alla quale possono partecipare inventando nuove forme di comunicazione, proponendo articoli e post.